TPU: Più di un materiale, una rivoluzione silenziosa
Mentre il mondo cambia a una velocità vertiginosa, esistono materiali che agiscono nell’ombra, alimentando l’evoluzione senza fare rumore. Uno di questi è il TPU (poliuretano termoplastico), una soluzione che in Expafol conosciamo a fondo e che esploriamo ogni giorno come motore dell’innovazione industriale del domani.
Potremmo dirti che il TPU è flessibile, durevole, resistente, riciclabile. Ma non vogliamo ripetere ciò che già sai. Vogliamo portarti oltre, in un viaggio dove il TPU non è solo parte del presente, ma modella il futuro.
TPU: Il materiale con cui si costruiscono le idee di domani
Nei prossimi anni, il TPU sarà un protagonista silenzioso ma fondamentale nei prodotti che cambieranno le nostre vite. Non è fantascienza: sta già accadendo.
Stampa 4D
Mentre molti stanno ancora sperimentando la stampa 3D, il TPU viene già studiato per la stampa 4D, dove le strutture stampate si trasformano nel tempo.
Architettura tessile intelligente
In Expafol sappiamo che i tessuti tecnici stanno evolvendo rapidamente. I nuovi sviluppi in TPU consentiranno la costruzione di strutture architettoniche intelligenti, capaci di autoregolarsi, autoripararsi o adattare la propria rigidità al clima. Non parliamo solo di tende: parliamo di città flessibili, vive, autosufficienti.
Perché il TPU sta trasformando i settori chiave dell’industria
Il TPU è uno dei materiali più versatili oggi disponibili. In molte industrie è già passato dall’essere un’opzione promettente a una soluzione consolidata. La sua resistenza, la flessibilità, la facilità di lavorazione e l’adattabilità a condizioni diverse lo rendono una risorsa strategica per lo sviluppo di prodotti ad alte prestazioni.
Moda tecnica e calzature sportive
- Il TPU ha rivoluzionato la produzione di scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo, grazie alla sua resistenza all’abrasione e alla capacità di combinare rigidità ed elasticità in parti specifiche dello stesso design.
- Nelle calzature ad alte prestazioni, viene impiegato in suole, rinforzi, stabilizzatori e rivestimenti, offrendo leggerezza e durabilità senza compromettere comfort e stile.
Settore medico e sanitario
- Grazie alla sua biocompatibilità, il TPU è ideale per tubi medicali, cateteri, maschere e sacche per fluidi. Non provoca reazioni avverse e resiste ai processi di sterilizzazione.
- La sua flessibilità consente la creazione di dispositivi più adattabili al corpo umano, migliorando l’esperienza del paziente.
Automotive e trasporti
- Nei veicoli, il TPU viene utilizzato per manicotti, guarnizioni, coperture di cavi, elementi interni e rivestimenti protettivi per la sua resistenza all’usura, agli oli e alle alte temperature.
- Inoltre, si impiega nei rivestimenti tecnici per interni che uniscono estetica, resistenza e facilità di pulizia, con finiture sempre più raffinate.
Elettronica di consumo e accessori

Cover per smartphone, protezioni per cavi, cinturini per smartwatch, tastiere flessibili e componenti wearable: il TPU è presente ovunque, grazie alla sua durata e alla capacità di adattarsi a forme complesse.
Prodotti gonfiabili e tempo libero

Dai gommoni ai materassini fino alle strutture gonfiabili per eventi e sport, il TPU offre resistenza agli strappi, flessibilità e perfetta ermeticità, risultando più durevole ed ecologico rispetto al PVC plastificato.
Cosa fa Expafol con il TPU?
Da oltre 30 anni, in Expafol non ci limitiamo a distribuire TPU: lo studiamo, lo adattiamo e ne spingiamo i limiti. Il nostro team tecnico collabora con industrie pionieristiche per sviluppare formulazioni di TPU su misura per affrontare sfide reali, in settori come:
- Architettura tessile, con film in TPU resistenti alla trazione, ai raggi UV e con elevata saldabilità.
- Industria medica, offrendo soluzioni più sicure per il trasporto di fluidi ospedalieri.
- Industria grafica, con TPU trasparente per stampa ad alta definizione, brillantezza elevata e stabilità dimensionale.
TPU e sostenibilità: un’innovazione con uno scopo
A differenza di molti materiali plastici, il TPU è riciclabile e riutilizzabile, riducendo l’impatto ambientale. Ma il meglio deve ancora venire: si stanno sviluppando TPU a base biologica e da fonti rinnovabili che mantengono le stesse proprietà tecniche, senza derivare dal petrolio.
In Expafol stiamo già lavorando con formulazioni ecologiche di TPU, rispondendo alla crescente domanda di materiali sostenibili.
TPU: Il futuro è nelle tue mani
È molto probabile che tu abbia già del TPU con te: nelle tue scarpe, nella cover del tuo telefono, nel cavo del tuo laptop. Spesso l’invisibile è ciò che ha più forza.
In Expafol crediamo che il TPU non sia solo un materiale. È uno strumento per cambiare le regole del gioco.
E tu, sei pronto a costruire il futuro con noi?
Esplora le nostre soluzioni tecniche in TPU
Visita Expafol e scopri come il TPU può diventare il prossimo grande passo per la tua azienda.